Criteri relativi alla formazione delle classi

Gli studenti che si iscrivono alla prima classe possono richiedere, all’atto dell’iscrizione, di scegliere (una sola opzione) la sezione oppure di seguire il gruppo della classe di provenienza. La scuola accoglierà le richieste nel rispetto dei criteri stabiliti dal Collegio dei docenti e dal Consiglio d’Istituto.

Prime classi: formazione di classi il più possibile omogenee in cui siano inseriti, per sorteggio, alunni il cui precedente profitto viene classificato in fasce di livello. Nella formazione di tali classi potranno intervenire altri fattori quali:

a) organico di diritto;
b) prima lingua studiata alla scuola media;
c) seconda lingua straniera in maniera tale da assicurare oltre allo studio dell’inglese e del francese anche il tedesco e lo spagnolo
d) opportunità di formare classi miste;
e) eventuali richieste degli alunni di scelta di sezione, sempre che le richieste non superino la disponibilità di posti previsti per la fascia di livello.
f) richieste di gruppi di alunni miranti ad assicurare la continuità del gruppo dalla scuola di provenienza. In questo caso sarà esclusa la possibilità di indicare la sezione.
g) equa ripartizione nelle varie classi, accogliendo quando possibile le richieste degli stessi alunni, sempre che non intervengano fattori imposti dallo studio delle lingue straniere.

Terze classi del diurno: gli alunni saranno lasciati liberi di scegliere tra gli indirizzi del nuovo tecnico

Corso serale: l’ indirizzo è riservato agli studenti lavoratori, disoccupati, inoccupati